sede: fraz. Vinzasca 4 - Gombito
Responsabile Automobilismo Lombardia (Uisp 2019 - 2020)
Fisco e Sport - Coni Cremona
Le attività sociali sono riservate ai Soci approvati dal Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo ha approvato l'iscrizione di 60 nuovi Soci. Tutti i Soci hanno espresso volontà di partecipare all'attività sportiva ad iniziare da Bergantino Sprint del 6-7 maggio.
20-4-2023 " BERGANTINO SPRINT"
Dopo il Prologo eroico, che abbiamo svolto ad Ottobiano, e dopo un po' di vacanza, finalmente si torna in pista. Abbiamo già preso accordi con il moto club Le Giare di Bergantino per ultimare tutti i dettagli inerenti il nostro evento. La novità principale, rispetto allo scorso anno, è che la pista enduro (che avevamo nominato "il massacro" è stata sostituita con un tracciato automobilistico liscio e veloce. Tra l'altro il moto club sta operando per fornire di irrigazione antipolvere anche questo tratto. Siamo certi che così il percorso risultarà ancora più divertente.
Il Consiglio Direttivo ha approvato l'iscrizione di 30 nuovi Soci. Tutti i Soci hanno espresso volontà di partecipare all'attività sportiva ad iniziare da The Fox 9 del 25-26 febbraio.
19-2-2023 " RESOCONTO SONDAGGIO"
Salute a Galli e Volpi,
in seguito al nostro sondaggio riguardante eventuali limiti da imporre nella scelta degli pneumatici, abbiamo avuto un centinaio di risposte e i 2/3 sono propensi a non porre limiti nella scelta.
Le nostre priorità sono la sicurezza e il contenimento dei costi. I limiti di scelta gomme avrebbero dovuto avere lo scopo di evitare spese eccessive, ma da quanto ci scrivono i Soci, il limite per molti avrebbe effetti contrari.
Riportiamo sotto alcuni stralci delle mail.
Il capitolo rimane comunque aperto e potremo inserire, in futuro, qualsiasi limite che la maggioranza dei Soci di Latitudini riterrà opportuno ai fini della sicurezza e del contenimento costi.
Grazie per la collaborazione.
… per la mia esperienza avuta nelle edizioni a cui ho partecipato, in entrambe è scoppiata l'anteriore sottoposta a più carico entro le prime due ore di gara, di un treno di gomme stradali standard. Siamo dovuti passare a due gomme anteriori slick intagliate comprate usate da altri concorrenti, e con quelle abbiamo portato a termine tutto il resto della gara. Vietare le slick, lisce o intagliate, da buon proposito rischia di avere il risultato contrario, rendendo necessarie più gomme stradali per portare a termine la gara.
… recuperate (usate a buon prezzo) delle slick o semislick, troviamo e compriamo 8 gomme che montiamo a Cervesina...
Buongiorno, purtroppo queste limitazioni sono giuste in teoria. In pratica chi si poteva comprare le slick prima si comprerà delle semislick o delle stradali da 250 euro a gomma, chi invece si compra le slick usate per risparmiare sarà costretto a comprare altre gomme spendendo di più e avendo meno prestazione. Quindi a mio parere vietare le slick non serve a nulla...
Secondo il mio modesto parere slick ed intagliate sono molto più sicure rispetto a una gomma stradale.
Per quanto riguarda i costi non ho mai visto nessuno montare gomme del genere nuove in tutte le gare che abbiamo fatto ma piuttosto, come noi, usate e comprate per pochi soldi.
Questo potrebbe portare anche dello svantaggio perché, sono più performanti, ma sicuramente meno durature.
Ci sono semi slick più economiche di gomme stradali classiche e la mia squadra utilizza questo tipo di gomma.
… io eliminerei del tutto lo specchietto e lascerei la scelta libera sugli pneumatici. Con un minimo d'impegno si possono recuperare slick e semi-slick a prezzi uguali o inferiori a gomme stradali e, secondo me, il pilota fa la differenza indipendentemente dalle gomme.
17-2-2023 " COMUNICATO AI SOCI VOLPINI"
Il Consiglio Direttivo ha approvato l'iscrizione di 127 nuovi Soci. Tutti i Soci hanno espresso volontà di partecipare all'attività sportiva ad iniziare da Ghiaccio Bollente del 4-5 febbraio.
27-1-2023 " AL SERVIZIO DEI SOCI"
Ghiaccio Bollente vedrà al via 63 squadre. Nessun problema per pista che prevede un tracciato ghiacciato di 2 km, ma qualche problema sarebbe potuto nascere per piazzare le squadre nei paddock. Siamo così ricorsi a 3 zone separate che hanno comunque rapido accesso alla pista. Al fine di semplificare gli arrivi e sapere a colpi sicuro dove recarsi, agli iscritti è stata inviata la mappa che riportiamo e le squadre sono avvertite dove recarsi.
Il Consiglio Direttivo ha approvato l'iscrizione di 65 nuovi soci.
" CHIUSE ISCRIZIONI GHIACCIO BOLLENTE - APERTE PER THE FOX"
Dopo aver visionato la nuova pista ghiaccio che utilizzeremo a Pragelato, abbiamo stimato che si possa avere uno svolgimento divertente e senza rischi limitando il numero delle auto.
Abbiamo stimato in 30/32 le auto ammesse per ognuna delle 2 sessioni di Giaccio Bollente del 4-5 febbraio. Al momento abbiamo raggiunto i numeri prefissati e quindi chiuse le iscrizioni. Siamo consapevoli che poi, al momento di ultimare l'iscrizione, alcune Squadre rinunceranno, ma a quel punto sarebbe tardi per offrire i posti vacanti.
Sul blog degli Eroi abbiamo inserito la comunicazione che avverte la chiusura iscrizioni, ma che invita a ponderare la possibilità di iscriversi a The Fox 8 che si svolge, con uguali modalità, i giorni 21 e 22 gennaio. Abbiamo inserito anche il link per andare direttamente all'evento citato.
Questo è il link:
https://www.thefoxrunning.it/p/the-fox8.html
" COMUNICATO A SOCI PARTECIPANTI A THE FOX"
Fughiamo un dubbio nato da alcune telefonate:
per The Fox 8, sul ghiaccio di Pragelato, non sono ammesse auto 4 ruote motrici, anche se normalmente su asfalto possono partecipare. Confermiamo assenza di chiodi e vedrete che servirebbero solo a togliere divertimento.
Al momento il ghiaccio di Pragelato, già preparato con tanta cura, si sta squagliando, ma manca un mese e sicuramente tornerà il freddo. Questo però per avvertire che se non vi fosse ghiaccio The Fox verrà rimandata sino a che non vi saranno le condizioni adatte o annullata se non avessimo più basse temperature.
Questo significherà magari perdere delle prenotazioni alberghiere, ma risulta evidente che non si possa comandare al clima e nel caso di The Fox non pensiamo che si sia disposti a correre eventualmente su terra e fango.
Naturalmente se si dovrà annullare restituiremo tutto quanto è stato versato.
Abbiamo apportato una leggera modifica ai limiti di cilindrata portando a 1.800 quella ammessa per Benzina Turbo. Il comitato dei sedicenti esperti ha pensato che così si aprirebbe solo ad un paio di auto l’Audi TT e la Golf GTI che sono buone auto che si possono trovare a prezzi ragionevoli e non risultano così superiori ad altre sino a 1.600. Rimane valido che in questa categoria sono ammesse solo auto a 2 motrici, mentre nelle altre anche 4x4.
Abbiamo anche aggiunto che ci riserviamo di non ammettere auto che risultassero decisamente superiori, anche se rientranti nella cilindrata. Per intenderci: se si presentasse una Lotus Exige o similare la lasceremmo correre, ma fuori classifica ovviamente.
Ci hanno chiesto di inserire sul sito le proposte di noleggio auto per The Fox. Perché no? Potrebbe essere interessante per i Soci di Latitudini. Non ne inseriremo ulteriori, chi primo arriva meglio alloggia.
20-12-2022 " AGGIUNTA AL REGOLAMENTO"
Dopo consulti con esperti del settore agonistico,
al fine di contenere iscrizioni di auto capaci di vincere facile,
abbiamo preparato un pacco dono con le limitazioni di cilindrata.
Le puoi vedere nello specchietto sotto, che è un estratto del regolamento.
Eventuali auto che esulino da queste limitazioni, ma abbiano già partecipato a The Fox,
potranno continuare a farlo a patto che nel frattempo non si operino ulteriori modifiche.
Nella speranza che siano gradite a tutto il pollaio, auspichiamo un anno pieno di emozioni
e arrivederci sul ghiaccio di Pragelato, per chi vorrà.
I regolamenti dei nostri eventi competitivi, dalla nascita, prevedevano l'assegnazione di bonus per prove ludiche, ma anche e soprattutto per le categorie: "auto pre anno 2.000" per i Rally degli Eroi e "cilindrata inferiore a 1.300cc." per The Fox Running. L'intento dei bonus era quello di facilitare chi usasse auto con inferiori capacità, ma, a dire il vero, era piuttosto difficile quantificare i giri o i tempi di bonus ed inoltre accontentare chi, magari per poco, non rientrasse nella categoria avvantaggiata. Abbiamo quindi posto la domanda in un sondaggio inserito nel gruppo Facebook ed abbiamo avuto buona partecipazione dei Soci, ognuno con una proposta sostitutiva. Molte proposte ponevano in campo una serie di regole di difficile attuazione: la formazione di varie categorie per cilindrata, modalità di motore, oppure la presenza di parametri vari al fine di equiparare le auto in gara. In pratica inserire una serie di controlli inaccettabili.
Si era quindi deciso di procedere senza alcuna modifica sino a che il socio Stefano Tunno non ci ha inviato una proposta che ci è risultata subito vincente per dare motivazione anche a chi non ha speranza di combattere per i primi posti.
Riportiamo qui sotto la suddivisione delle 2 categorie riguardanti The Fox e si consideri che anche per i Rally degli Eroi abbiamo modificato in questo modo il regolamento. L'unica differenza sta nella denominazione delle 2 categorie:
Volpi e Galli per The Fox
Eroi e Audaci per Rally degli Eroi.
Le categorie non si basano su potenza, cilindrata o altre motivazioni tecniche, ma sui risultati delle Fox precedenti. Ogni categoria ha propria premiazione.
LE VOLPI
A questa categoria vengono iscritte le Squadre che sono giunte nella prima metà della classifica nella Fox precedente o, se non presenti in questa, in una delle altre svolte. Le tre migliori in classifica finale (conteggio dei giri) accedono ai premi, le ultime 3 sono declassate alla categoria Galli per la Fox alla quale si iscriveranno successivamente.
I GALLI
Sono le Squadre che sono giunte nella seconda metà della classifica nella Fox precedente o, se non presenti in questa, in una delle altre svolte. Le tre migliori in classifica finale (conteggio dei giri) oltre ad accedere ai premi, vengono promosse alla categoria delle Volpi nella Fox alla quale si iscriveranno successivamente.
Nella categoria Galli vengono inserite anche le Squadre che si iscrivono ad una Fox per la prima volta. Ci basiamo sul nickname della Squadra, non sui componenti la Squadra che potrebbero aver già partecipato con una Squadra con nome diverso.
DIVISIONE CLASSIFICA
La divisione tra Volpi e Galli avviene a metà della classifica, ad esempio, se in una Fox con 30 Squadre partecipanti, la Squadra dei Biondi si è classificata 15° sarà Volpe nella Fox successiva o nella prima alla quale parteciperà, se fosse giunta 16° verrebbe inserita nella categoria Polli. Se ci riferisse ad una classifica dispari, con 31 Squadre la categoria Polli avrebbe 16 Squadre invece di 15.
ADESIVI DI RICONOSCIMENTO
Sul retro delle auto si dovrà montare un adesivo di riconoscimento che viene fornito. Così sarà più facile distinguere i componenti delle categorie e si eviteranno, magari, inutili duelli tra elementi di categorie differenti. Predisporre l’auto per poter montare l’adesivo che è metà A4 orizzontale.
MONTEPREMI
Un importo pari a 50 € per ogni Squadra iscritta, va a formare il montepremi. Se le Squadre, ad esempio, fossero 40, il montepremi avrebbe un valore 2.000 € e 200 € vengono passati al montepremi Tana della Volpe (campionato). Il montepremi di 1.800 € viene diviso tra le 3 migliori della categoria Volpi e le 3 migliori della categoria Galli. In questo esempio ognuna delle delle 6 Squadre avrebbe un riconoscimento di 300 €. Inoltre trofeo per le 3 Volpi e targa ricordo per i 3 Galli.
" VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA"
2-10-2022 " RIDUZIONE QUOTA PER DOPPIO GHIACCIO"
Per inizio prossimo anno si è deciso di riproporre gli eventi sulle piste ghiacciate, sia per i Rally degli Eroi, sia per The Fox. si utilizzerà una nuova pista che verrà approntata nei pressi del Villaggio Kinka. Abbiamo avuto modo di visionare la traccia lo scorso agosto, ma naturalmente senza ghiaccio. Non siamo certi che larghezza e lunghezza pista permettano l'utilizzo contemporaneo di un grosso numero di auto per cui, nel dubbio, si è deciso di dividere gli iscritti in 2 gruppi tra sabato e domenica, in pratica 2 eventi separati con classifiche e premi indipendenti.
Il Consiglio ha deciso di mantenere inalterati i costi di partecipazione al singolo evento, cioè pari a quelli già svolti nel 2022, ma permettere a chi lo desideri di iscriversi ad entrambi i giorni, e di usufruire di una riduzione per quanto riguarda il contributo spese auto.
300 € invece di 500 € a giornata. Il costo di partecipazione per i soci piloti rimane valido per entrambi i giorni.
20-9-2022 " COMUNICATO A ISCRITTI RIVINCITA"
Ave Eroi, anticipiamo alcune informazioni per il nostro incontro di Palagano.
Lunedì 3 saremo alla pista del Dragone per ispezione e poi vi invieremo ulteriore comunicato con i dettagli del percorso, riepilogo degli orari, come arrivare…
Fate leggere i conunicati a tutti i piloti della squadra, grazie.
In fondo vedi la lista degli iscritti con i bonus per le Squadre “dannate” che hanno partecipato all’Originale di Varano senza eroicizzarsi. Vi consegneremo copia della lista.
I numeri a lato delle Squadre sono quelli che troverai sugli adesivi. Però per ora solo ufficiosi, qualcuno potrebbe ritirarsi e la numerazione cambierebbe.
CLIMA
Premettiamo che se nei giorni della gara piovesse forte il percorso diventerebbe impossibile sia per il fango, sia per le pozze d’acqua alta. Giovedì 6 sapremo con precisione la situazione e nel caso dovremo rimandare di una o più settimane sino ad avere una situazione sicura. Nel dubbio o in caso di pioggia leggera si procede e magari sarà una bella lotta.
Senza notizie a riguardo si procede normalmente.
AUTO
Ricordiamo che per nostra tradizione è obbligatoria una ruota di scorta esterna, visibile, della misura adatta all’auto (può essere anche solo lo pneumatico). Nickname scritto e ben leggibile sui parafanghi anteriori dell’auto.
Reti di contenimento ai finestrini anteriori.
Eliminate o coprite i numeri di gare precedenti. Consegneremo 2 adesivi formato A4 verticale da piazzare sui finestrini posteriori.
Assicurarsi di avere ganci o anelli di traino anteriori e posteriori. Tenere a bordo corda o strop per traini.
Controllate lavavetri, molto utile. Pneumatici decisamente scolpiti e rinforzati. Qualche ruota di scorta.
TRAINI
Avremo 2 super fuoristada per i traini delle auto in crisi sul percorso. In caso di traino (vale per un metro o per il rientro ai box) si deve rimborsare il trainante con 10 €. No dinero, no traino.
LA PISTA
Per metà è sterrato veloce, ma con pietre. Affrontabile senza problemi con qualsiasi auto e pneumatici, se si evitano le pietre più grosse e si va a velocità prudenziale. Diventa impegnativa se si pesta con il gas. L’altra parte nel bosco è umida, qualche tratto viscido anche con bel tempo e richiede più abilità di guida. In questo tratto difficile il sorpasso. Poi una terza parte di fettucciato nel prato.
BOX E SERVIZI
Ogni squadra avrà circa 80 metri quadrati con fondo erboso (eventuale altro spazio separato per lasciare i carrelli o mezzi non utili al box), non ci sono allacci energia elettrica, 1 solo rubinetto acqua (se funziona) nella zona bar. Avremo 2 WC chimici e tanto bosco. Il moto club Palagano attiva un bar e sono previsti tranci di pizza e panini, tutto molto ruspante. La pista si trova a 3 km dal paese che, naturalmente, offre ristoranti e negozi di alimentari oltre ad un distributore di carburante solitamente a prezzi alti. La pista del Dragone si trova sul fondo di una valle, luogo piuttosto freddo ed umido, attrezzati di conseguenza.
Possibile pernottare già dal venerdì sera. Possibile cucinare e barbeque
PREMI
La Soglia Eroica, essendovi più di 30 auto, è fissata a 4. Significa le 4 Squadre migliori, oltre alla targa ricordo, si spartiranno 1.600 € (300 sono andati nel montepremi del campionato), in pratica 400 € a Squadra. Le 4 Squadre migliori tra i Dannati, ovvero la quinta, sesta, settima, ottava avranno il trofeo dei Dannati. La migliore assoluta con auto pre anno 2.000 avrà il trofeo e un altro trofeo alla migliore auto post anno 2.000 (praticamente già assegnato ai Poretati, basta che concludano 1 giro, perchè unica auto post anno 2.000). Quindi sino all’ottavo classificato venite alla premiazione. In caso di parità vince il numero di gara più basso.
Facciamo un esempio estremo: se fossero 8 le squadre ad avere pari numero di giri al primo posto, ad esempio 60 giri, saranno queste a dividersi i premi in base a quanto scritto sopra e la squadra con 59 giri, seconda come numero di giri, non avrà alcun premio perchè è come se fosse giunta nona.
MUTUO E CONSIGLI INASCOLTATI
Riportiamo quanto presente nel regolamento. Siccome nessuno legge questi capitoli li riproponiamo. Nessuno li leggerà, lo sappiamo, ma almeno siamo a posto con la coscienza.
" CAMBIO DATA ASSEMBLEA ORDINARIA"
ATTENZIONE
Un seguito alla data per le votazioni politiche stabilite per il giorno 25 settembre, si stabilisce di rimandare lo svolgimento del nostro evento: Rally degli Eroi - Alla Riscossa in date 8-9 ottobre.
Di conseguenza anche l'Assemblea Ordinaria, per la chiusura dell'anno sportivo 2021-2022, sarà rimandata, ma si svolgerà comunque a Palagano.
La prima convocazione è prevista per il venerdì 7 ottobre alle ore 21 presso il ristorante Al Parco di Palagano. Possiamo prenotare cena ed informare sul costo. La seconda convocazione, sempre a Palagano, ma presso la pista del Dragone sarà per sabato 8 alle ore 16. Preghiamo tutti i Soci di intervenire già in prima convocazione.
" ORDINE DEL GIORNO
ASSEMBLEA ORDINARIA
ANNO SPORTIVO 2021-2022"
ORDINE DEL GIORNO
- esposizione del rendiconto per consultazione
- lettura rendiconto e spiegazione delle voci
risposta ad eventuali domande
- approvazione del rendiconto economico
- conferma Consiglio Direttivo sino a 2024
- analisi dell’attività dell’anno sportivo con buoni risultati rispetto ad anni precedenti
- previsione eventi anno sportivo 22-23 con ritorno su ghiaccio sia per Rally, sia per The Fox
- dovremmo contare su 4 eventi per The Fox e 4 o 5 per Rally degli Eroi
- piccola indagine presso i soci su preferenza per Rally su piste cross, fettucciati su terra o strade sterrate
- analisi delle ultime variazioni del regolamento
- varie ed eventuali
13-8-2022 " RELAZIONE THE FOX 6"
Avevamo molti dubbi sulla riuscita di un evento programmato a fine luglio, in un periodo di ferie. La data però ci è stata imposta dall'autodromo Riccardo Paletti di Varano per cui non avevamo alternative. Invece, nonostante la data siamo arrivati a 70 Squadre iscritte che poi, alla resa dei conti, si sono ridotte a 62, l'evento più numeroso considerando che Alba Polare del 2020 era arrivato a 61.
Abbiamo posto la Soglia Volpina a 7, ovvero i migliori 7 si sono suddivisi il montepremi prendendo ognuno 450 €, mentre da 8 a 14 hanno vinto il trofeo quali migliori Polli. Essendo i paddock occupati nella giornata di sabato, abbiamo optato per un pomeriggio con sfilata e prova ludica Pollaio Affollato permettendo di occupare i box coperti e gli spazi nel piazzale dopo le ore 20.
Nessun incidente di rilevo salvo i soliti urti con concorso di colpa, limitati però rispetto ad altri eventi. Abbiamo operato decine di penalità fermando le auto per tre minuti che avevano abbattuto birilli alle chicane o per sorpassi in regime di bandiera gialla. Dopo i primi giri, presi un po' alla leggera, abbiamo fermato tutti per ricordare le regole, ottenendo comportamenti più responsabili.
Ottima, come già lo scorso anno, la collaborazione del personale dell'autodromo, anche se i costi erano lievitati rispetto all'edizione precedente. L'importante però è che l'autodromo accolga The Fox in quanto è piuttosto difficile trovare gestori di piste che ammettano i nostri eventi.
Abbiamo avuto la conferma che le prove ludiche, nel caso di The Fox, non siano apprezzate per cui dovremo eliminarle o limitarle a prove motoristiche tipo slalom, kart, spinta dell'auto a motore spento...
Il prossimo appuntamento sarà a Pragelato dove dovremmo contare su una nuova pista di neve e ghiaccio per metà gennaio.
" ASSEMBLEA ORDINARIA PER I SOCI"
4-8-2022 " FRINCO SPRINT E ANCORA GHIACCIO?"
24-7-2022 " ASSEMBREA ORDINARIA"
Poi alcune squadre hanno rinunciato per vari motivi ed abbiamo chiuso le iscrizioni con 63 Squadre confermate. Anche quest'anno è prevista la sfilata in paese con la collaborazione della Polizia Municipale e la prova ludica Pollaio Affollato avverrà nel campo a lato del campo sportivo.
10-6-2022 " VOLPE AL TAZIO NUVOLARI "
7-6-2022 " PREPARAZIONE PER VARANO"
Ave Eroi & Dannati, vecchi e nuovi,
siamo reduci da sopralluogo a Varano de’ Melegari dove abbiamo concordato il percorso.
Alleghiamo la mappa del percorso che sarà poco meno di 8 km.
Vi è un tratto nella cava, veloce, largo, ma potrebbe essere molto polveroso, poi una mulattiera in salita, impegnativa, ma percorsa senza difficoltà già in edizioni scorse e poi, per la maggior parte, sono strade sterrate in salita e discesa media. Per chiudere un breve tratto di asfalto dove vi sarà il limite di 40 km/h.
In caso di forti piogge il percorso risulterebbe troppo arduo e dovremmo rimandare ad una data successiva. Il giovedì precedente la gara avremo chiara la situazione, ma senza comunicazioni specifiche tutto rimane valido e con gli orari espressi sul sito.
La prova con fucile calibro 20, che concede 1 giro di bonus a chi vi riesce, prevede il tiro a 2 piattelli, ma è sufficiente colpirne uno per superare la prova. Partecipa 1 solo elemento per squadra.
La prova del toro meccanico assegnerà 1 giro bonus alle squadre che saranno riuscite a rimanere in groppa per 30 secondi. Anche in questo caso partecipa solo un cow boy per squadra. Se a cavallo sale una cow girl, in caso di vittoria guadagna 2 giri. Per maschi o femmine la prova è identica.
A 200 metri dalla zona paddock ci sono bar e ristorante (ruspante, ma gustoso e tipico) aperti sabato sera, domenica dalle 5 per le colazioni. Meglio prenotare all’arrivo se si vuole consumare cena o pranzo.
Ogni Squadra avrà a disposizione, per il proprio box, circa 70 metri quadrati di terreno erboso o terra.
Invieremo più avanti altro comunicato con ulteriori dettagli.
A presto. Rally degli Eroi.
30-5-2022 " RELAZIONE L'ORIGINALE "
L'Originale è l'appuntamento che vuole riproporre un percorso tracciato su strade bianche e mulattiere come era stato il primo Rally degli Eroi che si era svolto al Ciocco nel 2013.
Il territorio di Varano si presta a questo tipo di percorso ed infatti è stato apprezzato dai 47 gruppi di soci iscritti all'evento.
Quali aspetti ludici abbiamo inserito una prova di tiro al piattello, possibile anche da neofiti grazie alla presenza di un istruttore qualificato, e una prova serale con il toro meccanico.
A dire il vero non è facile capire se le prove ludiche vengano accettate con piacere e quindi rappresentino un invito alle iscrizioni, o se invece vengano accettate ob torto collo e se ne potrebbe fare a meno.
Bisogna però analizzare che questo tipo di eventi è sempre stato caratterizzato da prove ludiche e quindi, per ora cerchiamo di mantenerle, anche se questo comporta spese aggiuntive. Nulla di particolare da rilevare nella fase agonistica, salvo la presenza di molta polvere che obbligava i Soci a brevi soste in attesa che potessero affrontare una salita dove la visibilità era necessaria. Ottimo il servizio di sorveglianza e traino auto guaste organizzate dal Consigliere Marco Faga e da altri soci. Siamo anche riusciti a sistemare le 47 squadre nello spazio paddock grazie ad un accurato lavoro di misurazione e tracciatura degli spazi effettuato nei giorni precedenti.
Rilevata soddisfazione dei Soci anche se molti hanno dovuto abbandonare per rotture meccaniche.
Prossimo appuntamento a Palagano a fine settembre.
20-5-2022 " L'ORIGINALE A VARANO "
.12-5-2022 " VOLPE SENZA TANA "
Buona la collaborazione dei gestori delle piste.
alcune informazioni per il nostro incontro del 2-3 aprile.
ACCESSO E PADDOCK
Si può accedere all’autodromo solo sabato dalle ore 16.
Il venerdì o il sabato prima delle 16 inutile arrivare all’autodromo, dovresti aspettare fuori.
Alle 16 faremo entrare nel piazzale Hospitality che puoi considerare definitivo o provvisorio.
Se ti accontenti dello spazio di 10 x10 m. puoi piazzarti in modo definitivo, se invece vuoi stare più largo devi attendere le 19 quando si libera uno spazio enorme paddock e lì ti sistemi senza limiti.
In ogni caso si tratta di spazi asfaltati, attigui.
Possibile cenare nel proprio spazio, ma l’autodromo ci informa che sono vietati gli assembramenti e noi ve lo riportiamo. Cosa si intenda non lo sappiamo e neppure ci informiamo.
Colonnine per energia elettrica gratuita con spina blu, portatevi prolunghe.
C’è un bar, ma non ristorante. Un ristorante a 500 metri dalla pista.
In fondo vedi mappa per chiarire.
SERVIZI
A pochi metri dalla zona paddock vi sono i servizi dove è possibile anche prendere acqua. Vi sono anche le docce calde, ma i responsabili autodromo non sanno se servirà una sanificazione anti covid al termine di ogni doccia… Insomma non farci affidamento se poi riuscirai a farla tanto meglio.
BOX IN MURATURA
È possibile affittare box in muratura ai quali si accede direttamente dalla corsia box, mentre per raggiungere il paddock si deve percorrere qualche decina di metri in più.
I box in muratura sono 15 e costano 160 € iva inclusa l’uno. Fai attenzione: vengono consegnati alle ore 20 di sabato, non prima. Nell’attesa puoi stare nel piazzale hospitality o in altro parcheggio.
Se vuoi affittare un box devi scrivere a info@autodromomagione.com specificando che è per The Fox Running del 2-3 aprile. Lo potrai pagare sul posto entro le ore 18, dopo gli uffici sono chiusi e non ti viene consegnata la chiave. Asssicurati di aver ricevuto conferma del noleggio e il numero di box.
Il box in muratura ha anche uno spazio esterno per parcheggiare i mezzi.
PREGHIAMO DI AVVERTIRCI CON MAIL SE PRENOTATE UN BOX IN MURATURA. GRAZIE.
ORARI E GARA
Ripetiamo gli orari per non sbagliare.
Sabato:
arrivo in autodromo dalle ore 16 sino alle ore 20. arrivare prima significa aspettare fuori
registrazione Squadre dalle 18 alle 19 e consegna transponder presso il bar
Dalle 19 è possibile accedere ad ampia zona paddock, deciderai se rimanere nello spazio hospitality o spostarti nel paddock, la distanza è di pochi metri.
Chi ha prenotato il box in muratura deve pagare negli uffici entro le 18, il box gli viene consegnato alle 20.
Domenica:
alle 5.45 biefing con tutti i piloti presso entrata pista
ore 6 partenza per 1 ora di prove
ore 7 i cronometristi accendono i conteggi. Il primo passaggio non viene conteggiato in modo di uniformare la partenza per tutti.
ore 18 il conteggio giri viene spento, indipendentemente di dove si trovino le auto sul percorso.
18.30 premiazione.
THE FOX
Sui 2 km e mezzo di percorso saranno posti 3 chicane al fine di rallentare la velocità Le chicane sono create con birilli ed ognuna è controllata da un commissario. Abbattere un birillo presuppone 5 minuti di sosta per penalità. Le chicane sono poste in modo adeguato alla pista. Penalità anche a chi mette anche una sola ruota nell’erba e per comportamenti scorretti. Avremo in totale 11 commissari sul percorso oltre ai monitor nella direzione di gara.
Le auto penalizzate vengono avvertire con bandiera rossa ed entro 2 giri devono imboccare la corsia box. Penalità anche per velocità superiori a 20 km/h nella zona paddock e per conture e caschi non allacciati.
L’autodromo ci avverte che sono permessi solo caschi omologati. Non sappiamo e non chiediamo se vi saranno controlli e da parte di chi.
Si corre con qualsiasi tempo meteorologico.
CONTEGGIO GIRI
Puoi seguire il conteggio dei giri collegandoti al sito: http://livetimingmagione.perugiatiming.com/
BONUS
A breve invieremo la lista delle Squadre iscritte con i bonus. 2 giri di bonus alle Squadre di Polli di The Fox 4 di Ottobiano e 2 giri di bonus alle auto inferiori a 1.300 cc.
I bonus vengono inseriti nei conteggi, da parte dei cronometristi, entro la prima ora di gara.
Ricordiamo che ogni pilota dovrebbe indossare gli occhiali alla Borzacchini.
Un giro di bonus supplementare alle squadre che si presenteranno alla registrazione in abbigliamento da pilota anni ’30 e degno di nota.
AUTO
Le Squadre già Volpi in edizioni precedenti dovranno avere un peluche di Volpe sul tetto.
Tutte le auto devono avere il nickname della Squadra scritto sui fianchi, meglio sui parafanghi anteriori.
Obbligatorie le reti di contenimento ai finestrini anteriori.
Martelletto frangivetri ed estintore a portata di mano del pilota.
Le auto devono essere silenziate, ma non in modo esasperato essendo una diurna.
POLLI E VOPI
La Soglia Volpina, essendoci 20 squadre, è fissata a 2. Se supereranno le 20 saranno 3 (aspettiamo delle conferme).
Questo significa che il montepremi (50 € x il numero di Squadre) viene diviso tra le 2 o 3 Squadre migliori. I 2 o 3 Polli migliori, in pratica le Squadre classificate al quarto, quinto ed eventiualmente sesto posto, avranno il trofeo. Mega trofeo alla migliore assoluta con auto inferiore a 1.300 e altrettanto trofeo ad auto migliore superiore a 1.300 cc.
Per tutte le Squadre targa ricordo metallica da fissare all’auto.
Siamo stati a Magione per vedere alcuni dettagli di The Fox Running 5. Tutto a posto anche se il numero degli iscritti è inaspettatamente scarso. Al momento siamo ad una ventina di auto. I conti di questa gara, considerando i costi per l'Autodromo rimangono in rosso, ma potremo svolgerla ugualmente grazie ai margini registrati negli eventi precedenti.
Il Consiglio Direttivo si è riunito per analizzare le motivazioni che potrebbero essere:
- la location in centro Italia potrebbe frenare la partecipazione causa il trasferimento
- si pensava di aggregare squadre dal centro-sud Italia, ma questo non è avvenuto
- due mesi di distanza dalla gara precedente potrebbero non essere sufficienti perché ritorni la voglia di correre
- piccolo aumento del costo?
- periodo storico demoralizzante?
Si è concluso che una location in centro Italia va bene, e può darsi che il prossimo anno funzioni. D'altronde abbiamo svolto varie edizioni eroiche sia a Perugia, sia a Grosseto e con buon riscontro di soci provenienti dal nord e inoltre, data la difficoltà di reperire autodromi, non possiamo permetterci di rinunciare ad una pista consenziente.
Inutile organizzare più di 3 - 4 eventi volpini e dobbiamo fare in modo che trascorrano almeno 3 mesi tra uno e l'altro. Probabile che vi siano sessioni invernali in quanto fuori stagione è più facile avere le piste in uso. Quindi 2 in inverno e 2 prove primavera - estate.
L'aumento di costo di 30 € per ogni socio è risultata indispensabile visti gli importi che dobbiamo versare per il noleggio piste.
Il Prologo eroico di Bergantino è stato proposto con notevole anticipo e sino all'ultima settimana avevamo sono una ventina di squadre iscritte. Avevamo scelto questa pista convinti che le adesioni, essendo la prima gara dell'anno, non sarebbero state alte e quindi anche una pista relativamente piccola sarebbe stata sufficiente. Abbiamo invece concluso le iscrizioni con 44 squadre. Temevamo quindi che la location non risultasse adatta ed invece la pista si è rivelata adatta e molto divertente.
I pareri dei soci sono stati tutti positivi.
Inoltre la collaborazione del moto club La Giare, che gestisce la pista, è stata attenta e pronta per preparare il percorso e lasciandoci la libertà di modificarlo a nostro piacimento.
Senz'altro è una pista da tenere presente anche in futuro.
Ottima la collaborazione dei consiglieri Marco Faga e Christian Vatinno che hanno gestito la sistemazione dei box e i controlli in pista. Abbiamo avuto l'aiuto sul campo anche dei soci Christian Basini, Raffaele Bellotti e Duilio Damiani.
Presente, per tutto l'evento, il Presidente e la direzione di gara era affidata al Vice Presidente.
Abbiamo chiuso la premiazione (450 € alle 5 squadre migliori - suddivisione montepremi, invitando i soci alla 24 ore che terremo ad Ottobiano a fine aprile.
Ci siamo trovati bene, per la pista divertente, veloce, adeguata, per Marica del bar con i suoi panini e per la location in generale. Sicuramente ci torneremo per il Prologo del prossimo anno, ma anche per una notturna visto che l'impianto è dotato di illuminazione.
Il Consiglio Direttivo oggi ha approvato l'iscrizione di 128 nuovi Soci.
Momenti di panico perché l'autodromo di Magione, dopo aver approvato il nostro evento per il giorno 3 aprile, ci aveva comunicato che in pista avrebbero potuto entrare al massimo 20 auto. Questo ci avrebbe obbligati a dividere gli inscritti in 2 gruppi e a dimezzare le ore di guida, da 12 a 6. Abbiamo scritto perorando la nostra causa ed infine abbiamo ottenuto di poter entrare in pista con tutti gli iscritti. Confermiamo quindi la durata di 12 ore dalle 6 alle 18 del 3 aprile.
Procediamo con le iscrizioni per il primo evento eroico che si terrà a Bergantino a metà marzo, mentre per The Fox 5 abbiamo chiesto disponibilità all'autodromo di Magione.
In seguito ad indisponibilità del Vice Presidente Roberto Cattone, l'organizzazione sul campo e la direzione della gara sono state affidate ai soci Consiglieri Christian Vatinno e Marco Faga.
Ad Ottobiano è sempre stato presente anche il Presidente.
I Soci partecipanti si sono dichiarati soddisfatti.
Tutti i soci che hanno rivestito ruoli organizzativi, oltre ai già citati anche: Stefano Molteni, con la moglie Sara, Raffaele Belotti e Fabiola Fogli, Christian Basino e Matteo Varallo, hanno ricevuto istruzioni scritte e dettagliate da Cattone per poter operare al meglio.
Nonostante le attenzioni vi sono stati alcuni inconvenienti (perdita olio, urti di auto sulle barriere...) che hanno compromesso un poco la pista con grande disappunto dei gestori. Ci siamo prontamente dichiarati disposti al risarcimento con la speranza di non precluderci la possibilità di utilizzare questa pista in futuro.
Nonostante la divisione degli iscritti in 2 gruppi e che una Squadra potesse guidare in totale 8 ore, invece delle precedenti 12, The Fox Running 4 è stato giudicato un evento riuscito da parte di tutti i partecipanti. Prendiamo atto che The Fox può essere organizzata anche su kartodromi.
10-1-2022 "POLLI E VOLPI PRONTI PER OTTOBIANO"
Stanno procedendo le iscrizioni per The Fox n°4 che si svolgerà a Ottobiano il Primo fine settimana di febbraio. Preventiviamo più di 40 squadre che saranno divise in 2 gruppi in modo di avere in pista non più di una ventina di auto contemporaneamente. Questa formula dei 2 gruppi, che avevamo studiato per gli incontri siu ghiaccio poi non realizzati, temevamo potesse creare scontento, ma i Soci non hanno dimostrato contrarietà.
Spettabile Consiglio Direttivo,
con questa mail intendo rassegnare le dimissioni dal mio incarico di Vice Presidente.
Come sapete ormai da tempo vivo a Malta per motivi di lavoro e non mi è più possibile, con dispiacere, seguire l’attività di a.s.d. Latitudini.
Prego quindi di ratificare le mie dimissioni a partire dal primo gennaio 2021. Ciò non toglie che, qualora mi trovassi in Italia, in occasione degli eventi latitudinari, mi farà molto piacere collaborare.
A presto. Alessandro Castelli "

Gianrico Rovelli Presidente
Alessandro Castelli Vice Presidente
Amilcare Maria Ventura Segretario
Diego Pruneri Consigliere
Roberto Cattone Consigliere

Il Consiglio Direttivo si è radunato il 20 novembre per approvare 13 nuovi soci per a.s.d. Latitudini. Auguri per un futuro sportivo divertente, sicuro e onesto.

A partire dal 30 settembre entrerà in attività il nuovo indirizzo www.rallydeglieroi.it, sul sito all'indirizzo precedente sarà riportato il link per il trasferimento veloce.
Si è pensato che il nuovo indirizzo possa essere di più facile utilizzo e ricerca.
Ricordiamo che al termine dell'Assemblea Ordinaria si l'Assemblea Straordinaria l fine di eleggere il nuovo vice presidente e 2 consiglieri. Viene convocata in prima seduta venerdì 27 settembre alle ore 21 presso il ristorante La Pace di Palagano (Modena). In seconda convocazione sabato 28 settembre alle ore 15.30 circa presso la pista del Dragone di Palagano.

Ricordiamo che venerdì 27 settembre, presso il ristorante La Pace di Palagano, ore 20.30, si terrà l'assemblea ordinaria della nostra Associazione. Tutti i soci sono invitati a presenziare. Qualora la prima convocazione non si raggiungesse il numero legale, è indetta la seconda convocazione alle ore 15 di sabato 28 settembre presso la pista del Dragone di Palagano.

Venerdì 27 settembre, presso il ristorante La Pace di Palagano, ore 20.30 si terrà l'assemblea ordinaria della nostra Associazione. Tutti i soci sono invitati a presenziare.
Possibilità di cena. Preghiamo gli interessati di inviare mail di conferma presenza.
L'ordine del giorno prevede:
- esposizione rendiconto economico e approvazione con votazione dei soci
- analisi degli eventi 2019
- presentazione nuova formula dei Rally degli Eroi a partire dal 2020
- pareri dei soci.
Qualora la prima convocazione non si raggiungesse il numero legale, è indetta la seconda convocazione alle ore 15 di sabato 28 settembre presso la pista del Dragone di Palagano, luogo in cui si svolgerà la manifestazione SuperNotturna.

Consiglio Direttivo riunito per l'approvazione di una manciata di soci. Abbiamo avuto dei dubbi su un nominativo in quanto non trovavamo corrispondenza tra i dati forniti e quanto presente nei database di Uisp, ma poi abbiamo risolto scoprendo che possedeva un secondo nome che non sempre viene riportato sui documenti.

IL Consiglio Direttivo, riunitosi ieri presso la sede, ha deliberato l'accettazione di 59 nuovi soci che hanno fatto richiesta nei mesi di gennaio e inizio febbraio.
Per motivi inerenti la Privacy non inseriamo qui l'elenco degli associati, ma presso la sede abbiamo l'elenco completo dei soci che può essere consultato, ma in verità non sappiamo se questo è legale oppure lede la privacy. Abbiamo chiesto, ma avute risposte contrastanti.
Secondo noi non sembra un'azione negativa quindi, sino a prova contraria l'elenco soci (solo nomi e cognomi e non altri dati sensibili) rimane consultabile da altri soci che ne facciano richiesta.